Valore educativo del gioco tradizionale "awale" o "adji
di Lokossou Denou, Sandrine
Stato: Nuovo
54,68 €
IVA inclusa - Spedizione GRATUITA
Ti piace questo prodotto? Condividilo con i tuoi amici!
54,68 € IVA inclusa
Solo 1 articolo rimasto Solo 1 articoli rimasti Più di 10 pezzi disponibili
Consegna: tra martedì 5 luglio 2022 e giovedì 7 luglio 2022
Vendita & spedizione: Dodax
Altre opzioni di acquisto
1 offerta a 54,69 €
Venduto da Dodax
54,69 € IVA inclusa
Stato: Nuovo
Spedizione gratuita
Consegna: tra martedì 5 luglio 2022 e giovedì 7 luglio 2022
Descrizione
Il continente nero si sta risvegliando al modernismo, assumendo più della sua storia e reclamando il suo patrimonio che è stato derubato dalla colonizzazione. Ma, nonostante i monumenti di pietra e altre vestigia del passato, molti paesi africani, come il Benin, hanno altri potenti vettori di trasmissione dei valori culturali, come i giochi tradizionali. Ecco perché oggi, un vero interrogativo nasce dall'infatuazione della gioventù beninese per i moderni svaghi, a scapito dei giochi tradizionali d'importanza internazionale come "adji". I ricercatori educativi sono sempre più attratti dai giochi tradizionali come strumento didattico, perché potrebbero essere un eccellente fattore di socializzazione e sviluppo. L'obiettivo di questo saggio scientifico è dunque quello di proporre a tutti gli educatori una risposta alla difficoltà di contestualizzare le loro pedagogie. Basato sulla pratica del gioco "adji" da parte dei preadolescenti di Dékpo nel comune di Aplahoué in Benin, questo lavoro vuole essere anche una fonte d'ispirazione per un reale coinvolgimento del gioco in qualsiasi psicopedagogia per gli adolescenti.
Contributori
Scrittore:
Lokossou Denou, Sandrine
Ulteriori informazioni
Biografia:
Nata nel 1984, Sandrine LOKOSSOU DENOU è del Benin, sposata, madre di 4 figli e laureata in scienze dell'educazione. La sua passione per il tempo libero educativo e la cultura africana si esprime da 5 anni attraverso la ONG MypikineHOUSE, che sostiene un ritorno ai valori in Africa, attraverso la promozione di pedagogie ludiche, innovative e contestualizzate.
Lingua:
Italiano
Numero di Pagine:
72
Tipo multimediale:
Copertina morbida
Editore:
Edizioni Sapienza
Dati Principali
Tipologia prodotto:
Brossura
Data di pubblicazione:
11 novembre 2021
Dimensioni del collo:
0.22 x 0.15 x 0.004 m; 0.154 kg
GTIN:
09786204254678
DUIN:
1QQJRQQ8PNS
54,68 €